Bandinelli Paparoni
Dimora: Siena Origine: Francia, Siena. Famiglia antichissima appartenente alla nobiltà feudale. Scese in Italia con Oddo detto Bandinello, Principe della Francia Orientale, al seguito dell’imperatore Carlo Magno. Wuinigisio, Conte di Siena e Rosselle fondò il Monastero di Fontebuona nella Berardenga, nell’867. Titoli: Co. (mf); Nob. Patrizio di Siena (mf). Stemma: I) (Stemma antico portato anche dal papa Alessandro III): d’oro, diaprato dello stesso. II) (Federico II concesse la palla azzurra all’eroe di Damiata Guido Bandinelli da Palazzo): d’oro, diaprato dello stesso, alla rotella (o torta) d’azzurro posta nel cantone destro del capo, caricata di un cavaliere armato sul cavallo corrente, il tutto d’argento. III) (Venezia, sottopasso di Alessandro III): d’azzurro, a due fasce diminuite, accompagnate da tre conchiglie, 2.1, il tutto d’oro; e al capo dell’Impero.
Ultimi rappresentanti annotati:
Estinti