A

  • A

    Barbolani

    Dimora: Firenze Origine: Firenze Titoli: Ma. (m); Co. di Montauto (m);Nob. dei Ma. di Monte Vitozzo (mpg)(mf) (ric. 1897); Nob. dei Co. di Montauto (mf) (linea secondogenita); Nob. Patrizio di Firenze (mf).  Stemma: D’oro, all’aquila dal volo abbassato (alias bicipide spiegata) di nero rostrata, armata e coronata del campo, allumata e linguata di rosso, posata sulla fascia diminuita abbassata e attraversante d’argento (d’azzurro). Ultimi rappresentanti annotati: Ferdinando, di Guido di Giovanni. Figli: Alberto, Guido, Giulio.

  • A

    Arrighi Griffoli

    Dimora: Lucignano Origine: Lucignano.  Titoli: Nob. di Cortona (mf).  Stemma: Inquartato: nel 1° e 4° d’azzurro, a due bande d’oro, alternate a due stelle a otto punte dello stesso ordinate in palo, una nel capo e una tra le due bande; nel 2° e 3° pure d’azzurro, al cinghiale passante di nero, cinghiato d’argento, attraversante e legato al tronco di un albero al naturale, nodrito sul terreno dello stesso; e sul tutto (Griffoli) d’azzurro, a due bande d’oro caricate ciascuna di tre gigli del campo posti nel senso della pezza. Ultimi rappresentanti annotati: (1904)

    Comments Off on Arrighi Griffoli
  • A

    Arrighi

    Dimora: Firenze Origine: Firenze Titoli: Nob. Patrizio di Firenze (mf).  Stemma: Troncato: al 1° d’argento, alla branca di Leone d’azzurro, posta in fascia, nel 2° d’azzurro, a due pali d’argento. Ultimi rappresentanti annotati:

  • A

    Armano

    Dimora: Livorno Origine: Livorno. Altra forma del cognome Armani. Titoli: Nob. di Livorno (mf).  Stemma: D’azzurro, alla gemella in banda d’oro, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1.. Ultimi rappresentanti annotati:

  • A

    Arezzo (il Vescovo protempori)

    Dimora: Arezzo Origine: ——- Titoli: Co. di Cesa (ab immemorabili).  Stemma: del Vescovo protempore. Ultimi rappresentanti annotati:

    Comments Off on Arezzo (il Vescovo protempori)
  • A

    Archinto

    Dimora: —— Origine: Milano. Famiglia originaria di Milano. Luigi Archinto ottenne l’ammissione al patriziato pisano nel 1817. Titoli: Co. (mpg); Nob. Patrizio di Pisa (mf).  Stemma: Di verde, a tre fasce ondate d’argento. Ultimi rappresentanti annotati:  

  • A

    Arcangioli

    Dimora: Arezzo Origine: Arezzo Titoli: Nob. di Arezzo (mf).  Stemma: nquartato: nel 1° e 4° d’oro, alla banda di rosso accompagnata da due rose dello stesso, 1.1; nel 2° e 3° d’azzurro, alla banda d’oro accompagnata da due stelle a otto punte d’argento, 1.1.. Ultimi rappresentanti annotati:

    Comments Off on Arcangioli
  • A

    Anziani

    Dimora: Firenze Origine: Pontremoli Titoli: Nob. di Pontremoli (mf).  Stemma: D’azzurro, alla fenice d’argento (o al naturale) sulla sua immortalità di rosso, riguardante il sole d’oro, posto nel cantone destro del capo. Ultimi rappresentanti annotati: Osservazioni: disc. da Niccolò, Francesco, PierFrancesco e Vincenzo, di Angiolo di Bernardino.

  • A

    Antinori

    Dimora: Firenze Origine: Firenze Titoli: Nob. Patrizi di Firenze (mf).  Stemma: Troncato: nel 1° losangato d’oro e d’azzurro; nel 2° d’oro pieno. Ultimi rappresentanti annotati:

  • A

    Antinori (ramo ducale)

    Dimora: Firenze Origine: Firenze Titoli: Duca di Brindisi (mpg) (v. Italia I, 1866 ric.), Nob. Patrizi di Firenze (mf).  Stemma: Troncato: nel 1° losangato d’oro e d’azzurro; nel 2° d’oro pieno al capo d’Angiò. Ultimi rappresentanti annotati: Osservazioni: disc. da Vincenzo, di Giuseppe.

    Comments Off on Antinori (ramo ducale)

Testo protetto da copyright.